Proposta Berachain V2: Migliorare la capacità del protocollo di catturare il flusso di cassa on-chain e rimodellare il suo ancoraggio di valore
V2 Upgrade: Elevating $BERA as the Core Ecosystem Asset and Highlighting Berachain’s Technical Progress The core objective of the PoL V2 proposal is to transform $BERA from a marginal gas token into a core, profit-generating asset. PoL V2 proposes reallocating 33% of DApp bribe incentives from BGT governance token holders to BERA stakers, directly delivering on-chain cash flow to BERA. V2 will support Liquid Staking Tokens (LSTs), allowing BERA stakers to earn additional PoL incentives using staking certificates, while simultaneously receiving validator rewards — significantly improving capital efficiency. Berachain is optimizing the user experience through product and feature enhancements. BERA stakers can benefit directly from on-chain protocol revenues without needing to engage in complex DeFi strategies or hold BGT, lowering the barrier to participation for everyday users. The newly launched Berahub features an upgraded UI, a revamped asset portfolio dashboard, and one-click Vault access — making it easier for users to explore the Berachain ecosystem and tap into diverse PoL revenue opportunities.
Analisi dei dati on-chain di Berachain Negli ultimi 7 giorni, il totale degli incentivi on-chain giornalieri di Berachain ha avuto una media di circa 500.000 $. Sotto PoL V2, un terzo di questo (circa 167.000 $/giorno, o 1,16 milioni $/settimana) viene iniettato direttamente nel pool di staking BERA come flusso di cassa del protocollo. La liquidità totale media degli incentivi giornalieri attraverso la rete è stata di 4,12 milioni $ durante lo stesso periodo, in calo rispetto a un picco di circa 800.000 $/giorno fino all'attuale circa 400.000 $/giorno. Attualmente ci sono 29 Vault attivi per la cattura degli incentivi BGT monitorati. Il tasso di interesse annuale (APR) più alto nell'ecosistema è del 5,50%, detenuto dal Vault Bull Ish V2. La capitalizzazione di mercato attuale di $BERA si attesta a circa 270 milioni $, mentre il picco del Total Value Locked (TVL) dell'ecosistema ha raggiunto i 3 miliardi $. Questo porta a un rapporto capitalizzazione di mercato su TVL di meno di un terzo, segnalando una disconnessione tra la valutazione del token e l'attività di capitale dell'ecosistema. PoL V2 regola la struttura degli incentivi on-chain in modo che i possessori di BERA ora ricevano il 33% degli incentivi di bribe DApp direttamente, con il restante 67% allocato ai possessori di BGT. I flussi di fondi per gli incentivi sono trasparenti e pubblicamente disponibili. Attualmente, le allocazioni totali giornaliere degli incentivi rimangono intorno ai 500.000 $, principalmente dirette verso i Vault principali in whitelist — che guidano anche l'ecosistema in termini di ricompense BGT e volume di bribe.
Prospettive future PoL V2 è progettato per riancorare il valore di BERA consentendogli di catturare direttamente il flusso di cassa a livello di protocollo. Evolvendo BERA in un asset che genera interessi e riflette il reddito reale dell'ecosistema, si prevede che la proposta stimoli una domanda sostenuta e attragga investitori istituzionali in cerca di asset crittografici produttivi. Il meccanismo V2 è pronto a creare un volano positivo all'interno dell'ecosistema Berachain. I rendimenti potenziati dello staking di BERA attireranno i detentori a lungo termine, aumenteranno il lock-up dei token e ridurranno la pressione di vendita. Man mano che i prezzi si stabilizzano e la sicurezza della rete migliora, si prevede che più sviluppatori distribuiscano DApp su Berachain, formando un ciclo chiuso di staking → incentivi → crescita delle DApp.
feedsImage
6,53K